Nel cuore pulsante del Rinascimento italiano, tra giochi di potere e ambizioni senza scrupoli, un’ombra oscura cala sulla corte milanese: Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano, muore nel 1494.Ma fu davvero un destino scritto dal caso, oppure una mano invisibile ha segnato la sua sorte? L’Inchiesta di Antonio Dammacco apre le porte di un intrigo avvolto nel mistero e nella paura. Attraverso una narrazione coinvolgente e un ritmo che tiene il fiato sospeso, il romanzo conduce il lettore nei meandri di una verità sepolta sotto le macchinazioni della politica e le relazioni pericolose di una famiglia divisa tra affetti e tradimenti. Ludovico il Moro, Isabella d’Aragona, Gian Galeazzo Sforza… ciascuno con il proprio ruolo in una tragedia che ancora oggi lascia inquietanti interrogativi. Ma chi ha davvero decretato la fine del giovane Duca di Milano? E, soprattutto, perché? Con una prosa avvincente e raffinata, L’Inchiesta non è soltanto un romanzo storico, ma un viaggio nei meandri di un enigma senza tempo. Un’indagine che illumina segreti rimasti nell’ombra, sussurri che riecheggiano ancora oggi. Il finale dissolve ogni supposizione precedente, ridefinendo il confine tra visioni tradizionali e le più recenti riletture storiche. Lasciati trascinare nel cuore di questa storia. Perché alcune verità, anche quelle più nascoste, aspettano solo di essere scoperte.